La mia amica Pasqualina ha partecipato un mese fa al The Recipe-Tionist
organizzato da Flavia. Avendolo vinto, per un mese ognuno di noi poteva scegliere una ricetta dal suo blog e pubblicarla. IO, amante dei lievitati , non potevo che scegliere questa favolosa Brioche. Arrivo per ultima per una serie di problemi al blog e al forno che mi ha lasciato una decina di giorni fa. Ora però ho un forno nuovo e il blog funziona (spero) così eccomi qui a riproporvi questa Brioche:
Ingredienti:
- 250 gr di farina , W 400
- 40 gr di zucchero semolato
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 4 uova, fredde di frigo
- 190 gr di burro morbido
- 1 bacca di vaniglia,(aggiunta di Pasqualina, io l’ho omessa, mi piace il puro sapore del burro)
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di latte
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In una ciotola miscelare bene le uova battute con il lievito. Nella planetaria, miscelare la farina, il sale, i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero, aggiungere il composto uova/lievito. Lavorare l’impasto fino ad incordarlo, deve staccarsi dalle pareti della ciotola. Attenti a non surriscaldare troppo l’impasto, l’ideale che non superi i 26°/27°Aggiungere poco alla volta il burro morbido. Quando la massa avrà assunto una consistenza setosa e omogenea trasferitela in una terrina coperta da pellicola e lasciarla lievitare per un’ora e mezza, dovrà raddoppiare il suo volume.
Rovesciare l’impasto su una spianatoia infarinata ripiegandolo su se stesso un paio di volte come a voler effettuare una pirlatura e rimetterlo nella ciotola coperta da pellicola per tre ore in frigorifero.
Tirare fuori dal frigo l’impasto e dividerlo in tre parti uguali. Pirlare ogni pezzo e porlo nello stampo da plum cake. Pasqualina ha diviso l’impasto in quattro parti e ha messo solo tre pezzi nella forma da plum cake perché, precedentemente, con tutti e quattro è esploso! Io invece ho diviso in quattro parti e le ho messe tutte e quattro nello stampo, devo avere uno stampo leggermente più grande.
Far lievitare fin quando le cupole della brioche arriveranno al bordo, ci vorranno, più o meno due ore, preferibilmente coperto da pellicola. Un quarto d’ora prima di infornarlo togliere la pellicola e far formare la pelle. Spennellare con un uovo sbattuto con due cucchiai di latte. Infornare a forno già caldo a 170° per circa 35 minuti ma vi invito a controllare, potrebbe servire meno tempo.
Quando si parla di brioche la mia mente mi porta a questa di Conticini! Nessuna parola può descriverla, bisogna solo assaggiarla! Grazie per questo tuo contributo! ❤️
Grazie a te per averla pubblicata, sai che adoro i lievitati e con il nuovo forno ne ho iñ programma diversi. Verrò a visitare spesso il tuo blog 😊
Ciao Dony, e finalmente ed uffficialmente posso dirti: piacere di conoscerti. Non sei arrivata in ritardo tu, ma io e ne sono consapevole e ti rinnovo ancora le mie scuse per questo. Come inizio sei stata superlativa, adoro i lievitati anche io e quindi ammiro estasiata questa Brioche dall’aspetto favoloso. Ora passo a leggere la prossima ricetta e benvenuta a THE RECIPE-TIONIST, Flavia
Il piacere è mio e grazie per il benvenuto, adoro i lievitati ma non farò panettoni e pandori con lievito madre, non ho tempo di seguirlo. E voglio pubblicare e far conoscere il più possibile la cucina bresciana, non sembra a chi non la conosce, ma è ricca di primi e secondi gustosi 😊